Gioco da Tavolo “LI COLORI DE LÙ TORRIÓâ€
L’idea del gioco finale così come verrà presentato è stato il frutto di continue trasformazioni e aggiustamenti, dovuti soprattutto all’adattarsi a quello che vorremmo fosse lo scopo finale del nostro lavoro: un modo costruttivo, coinvolgente e divertente per far ricordare a tutti da dove veniamo, le nostre ricchezze e la genuina bellezza del nostro piccolo mondo Petriolese.
“Li Colori de lù Torriò”, nome nato dal simbolo per antonomasia di Petriolo, il bellissimo Torrione che troneggia su Piazza Umberto I, è strutturato in un percorso a raggiera con 5 categorie, ognuna individuata da un colore e da un celebre personaggio petriolese: per ogni categoria ci sono 100 domande, per un totale di 500 domande tutte contenenti immagini, informazioni e curiosità sul nostro comune.
Abbiamo scelto il gioco perché può facilmente contenere tutto quello che di bello c’è da dire e da mostrare su Petriolo: dalle bellezze naturali a quelle artistiche, dalle informazioni sulla storia e sui personaggi che hanno contribuito alla creazione del Comune alle tradizioni popolari che hanno plasmato, e continuano tutt’oggi a farlo, il nostro bagaglio sociale e culturale, nonché il forte spirito associativo presente nel territorio.
Il gioco, inoltre, è un modo per coinvolgere diverse fasce d’età della popolazione, stimolando i giovani a farsi guidare e aiutare dagli anziani che, grazie allo loro esperienza e alla loro memoria, sono senza dubbio la risorsa più preziosa che abbiamo.
La nostra idea è quella di riuscire ogni anni a creare delle estensioni: studiare di volta in volta nuove domande per ogni categoria, in modo da avere un gioco sempre più completo ed avvincente.
Speriamo davvero che “Li Colori de lù Torriò”, sebbene costituisca il prodotto finale di questo bellissimo progetto, sia in realtà una rampa di lancio per una nuova rivalutazione e riscoperta del nostro piccolo grande paese.
Deborah Craglia
Argoanimatore Capo di Petriolo